Nulla può essere più fastidioso dei problemi audio durante una conversazione telefonica. I problemi audio più comuni, durante una comunicazione telefonica, sono quelli di voce intermittente o monodirezionale. Questo porta, oltre che ad una ottimizzazione del cablaggio, alla possibilità di svincolare i telefoni voip dal legame diretto tra “porta del […]
telefonia voip
Come impostare suonerie personalizzate per distinguere le chiamate interne e le chiamate esterne. Potrebbe essere utile, anche in caso di scenari relativamente poco complessi, avere la possibilità di impostare una diversa suoneria a seconda che la telefonata in ingresso provenga da un numero interno o da una particolare linea esterna. […]
Cosa cambierà quando spariranno le linee telefoniche tradizionali ? Entro i prossimi 10 anni, come molti sapranno, avverrà quel processo chiamato “switch off” o “isdn switch off”. Il processo di migrazione è inevitabile per evitare di dovere gestire due reti separate, una dedicata alla voce e una dedicata ai dati […]
Essendo i centralini Yeastar delle appliance hardware, l’interfacciamento con FOP2 deve avvenire tramite una macchina Linux installata separatamente.
Le certificazioni non sono una bandierina da sventolare per distinguersi ma una garanzia importanteper l’utente finale. Le certificazioni, quelle importanti come sui centralini telefonici VOIP Yeastar, sono una garanzia per il cliente, il quale sa che sta trattando con un professionista preparato ed in grado di metterlo in condizione di […]
Con i nuovi prodotti della serie S, grazie all”integrazione tra smartphone e centralino Voip, il tuo smartphone diventa un interno del tuo centralino.
I Centralini Voip Yeastar, hanno portato una tecnologia complessa come la telefonia voip a diventare “friendly”. La nuova telefonia permette di integrare linee telefoniche tradizionali (analogiche, isdn, gsm, umts) e linee voip in una unica infrastruttura che si appoggia in tutto, o in parte, sulla rete locale, per ottimizzare il […]